|
||||
Mercoledì 2 Giugno si è svolta la prima gara di pesca dell’anno al villaggio organizzata dalla Pro Loco Zeri. I partecipanti erano circa una sessantina tra giovani, non più giovani, bambini e donne, nonostante il tutto sia stato preparato in pochissimi giorni che non hanno permesso una grande informazione e pubblicità. Tutto si è svolto tranquillamente con il tempo meno male a favore e la gara è durata tre ore ed alla fine c’è stata la premiazione. Erano stati allestiti due gazebi e una grande tavolata che ha ospitato i partecipanti con un succulento pranzo a base di grigliata. Io e Lucio non siamo pescatori ma ci ha comunque fatto piacere vedere tutta quella gente che ha animato pacatamente ed educatamente la giornata al villaggio. Altre gare si ripeteranno nei mesi di luglio ed agosto compresa quella organizzata dal villaggio e speriamo che la partecipazione sia cospicua e ci attiveremo affinche venga data più pubblicità possibile. Ecco qui alcune foto dei partecipanti. Ecco anche la foto del primo fungo trovato mercoledì pomeriggio in quel di Albareto.
E’ stata la prima volta , dopo sette anni che abbiamo la casa, che festeggiamo al Villaggio il 1° Maggio in compagnia. Una grande abbuffata all’aperto di fave, formaggio e salumi, salatini e valdostana, il tutto annaffiato dal buon vino di Corrado e Mariarosa. Il tempo ci è stato favorevole e persino qualche sprazzo di sole ha fatto capolino. Dopo un mese di riposo e seguendo l’invito di Rosita , che salutiamo , ricomincio a parlare del villaggio. Lucio è arrivato venerdì ed io e Chiara sabato mattina. Al villaggio abbiamo trovato tutti i nostri vicini, Anna e Corrado, Ivano e Carmen, Mirella e la mamma Bruna, Mariarosa e Ilvo, Andrea, Katia e Asia e poi domenica anche la figlia di Corrado con il marito e Matteo e Giulia. C’eravamo proprio tutti. Sembrava come essere d’estate. Dopo una settimana di acqua e nebbia, lunedì di Pasquetta abbiamo avuto una gradita sorpresa. Domenica notte dopo tanto vento ha nevicato. Continua a leggere Pasquetta con la neve al villaggio. Dopo un mese di inattività dal blog del villaggio e di lontanza fisica da Zeri, siamo tornati con piacere nel ” nostro paradiso”. Siamo stai bene anche a casa perchè ci siamo goduti la nostra Chiara, ma è’ come se fossimo stati lontani anche più di un mese e rivedere la nostra casa , il paesaggio innevato e l’atmosfera così silenziosa ci ha ricaricato. Era come se ci mancasse qualcosa. Finalmente, con la neve abbondante caduta in questo ultimo periodo gli impianti a Zum sono stati aperti il 10 gennaio ed è stata persino messa la webcam.Oggi domenica 7 Febbraio, vuoi anche la bellissima giornata, alle piste c’era veramente tanta gente e persino l’ostello era aperto. Speriamo che duri e che finalmente qualcosa di positivo, anche se tutto va un pò a rilento si veda anche a Zeri. Oggi al villaggio c’era poca gente, si stava da Dio anche se c’era un pò di vento, ma tanto era il silenzio e la tranquillità che si avvertiva. Solo Marta , che già da giovedì sera era al villaggio, ha rianimato un pò l’atmosfera. Ecco alcune foto delle piste e del villaggio scattate sabato e domenica. ![]() la Gorgona da Zum Zeri ![]() Presepe di Manarola, le Cinque Terre (La Spezia) Dopo uno splendido ed indimenticabile weekend a Manarola , ospiti di una cara amica, per ammirare oltre al suggestivo presepe sulla collina delle tre croci illuminato da migliaia di luci anche il paesaggio, che in questo periodo dell’anno è veramente fantastico, favoriti anche dalla bella giornata, a buon ragione Ivano diceva che meritava andarci, siamo ritornati nel fine settimana dal 19 al 21 nel “nostro paradiso”. Continua a leggere Neve e gelo al villaggio. TANTI TANTI AUGURI DI BUONE FESTE ,A TUTTO IL VILLAGGIO , DA ROSITA E UMBERTO,SPERIAMO CHE L’ANNO NUOVO PORTI MOLTE COSE BUONE X TUTTI ,UN SALUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTONE A LUCIO E SIGNORA ,,,,,,,,,,,UMBERTO , E ROSITA AUGURONI Invogliati da un giornata quasi primaverile, con un cielo terso e senza vento, con una temperatura di 15 gradi e con un silenzio ed una tranquillità indescrivibile dovuta anche al fatto che nel villaggio , almeno qui al basso, non c’era nessuno, abbiamo deciso di fare una passeggiata nel bosco di Noce, per godere degli ultimi sprazzi di tempo bello. Nel bosco eravamo soli, non abbiamo incontrato anima viva ed abbiamo passeggiato senza fatica, ammirando il paesaggio ed ascoltando solo il rumore dell’acqua nel canale sottostante ed il cinguettio degli uccelli. Ben consapevoli di non trovare nemmeno un fungo, ma con il cuore sempre speranzoso, abbiamo camminato per quasi due ore e poi abbiamo deciso di far ritorno a casa. Lo stato di tranquillità, di pace , di silenzio e di rilassamento che si prova nel bosco a passeggiare quando non c’è nessuno è indescrivibile , bisogna provare per credere, si respira un’altra aria e c’è un’atmosfera quasi inebrainte. Quasi alla fine del nostro itinerario, in una costa di bosco, dove Lucio trova quasi sempre un fungo e quasi sempre al ritorno, abbiamo avuto una sorpresa inaspettata, che ci ha rallegrato e a dir tanto è poco. Un fungo scoperto, abbiamo poi constatato che era mezzo chilo, faceva bella mostra di sè e sembrava che stesse aspettando proprio Lucio. Dopo un maremma……….lascio a voi concludere, di Lucio abbiamo convenuto che per noi la passeggiata meglio di così non poteva finire. Ecco la foto dell’ultimo ( e questa volta proprio l’ultimo) fungo trovato nell’anno 2009 e precisamente sabato 21 Novembre, che farà contenta la mia più cara amica Enrica , che proprio oggi compie gli anni. Mi dimenticavo, abbiamo trovato anche la Cavazza , in un albero di castagno diverso da quello dove l’avevano trovata due anni fà, ma che purtroppo era ormai appassita. Ed ecco qui anche la foto della cavazza, pr chi non la conoscesse, raccolta a Noce il 24 Ottobre 2007. |
Commenti recenti