|
Dal ricchissimo reportage di Anna e Lucio rubo queste foto, secondo me particolarmente belle, per ricordarvi che l’inverno è alle porte e rende bellissimo il villaggio.
Che sia già arrivata la neve oppure no il ponte n atalizio ha bisogno di un intrattenimento con i fiocchi!
Su quali spunti possiamo lavorare nel blog per rendere queste vacanze memorabili?
Potremmo organizzare tranquille passeggiate tutti insieme o avventurose spedizioni alla ricerca delle favoleggiate cascate di ghiaccio o ancora avvincenti gare di sci.
E perchè non creare una scultura di ghiaccio?
Parliamo anche di quali e dove sono i ritrovi per ballare, cantare, mangiare ecc…..
Ora è il momento di contribuire con i vostri suggerimenti, la vostra creatività e il vostro impegno.
Luciano

 Fungo raccolto a Noce sabato 7/11
Purtroppo la stagione dei funghi è finita.
Sabato abbiamo trovato gli ultimi funghi di castagno e crediamo proprio che non ne troveremo altri, anche perchè la temperatura è notevolmente diminuita.
Domenica mattina 8 novembre abbiamo avuto una sorpresa: il villaggio era imbiancato dalla prima neve. Una leggera spruzzata che però verso le due ha cominciato ad aumentare.
Continua a leggere Gli ultimi funghi e la prima neve.
E’ stata la giornata di domenica 1 novembre, stupenda quasi primaverile, che mi ha dato lo spunto per fa vedere come il paesaggio del villaggio e delle piste assume colori diversi a seconda delle stagioni e che ogni volta ci affascina ancora di più.
Continua a leggere I colori del Villaggio.
Ormai la stagione dei funghi ai faggi è finita, vuoi il freddo serale e le troppe foglie, è difficile trovare qualche esemplare. I più fortunati e camminatori instancabili sono risuciti fino alla scorsa settimana a trovarne qualcuno. Speriamo nella raccolta ai castagni. La prima uscita fatta sabato 31 ottobre nei boschi di Noce ci ha fruttato circa un chilo di funghi, belli, sodi e barilotti, assai più saporiti di quelli di faggio e che speriamo non siano gli ultimi. Auspichiamo nella prossima settimana visto che c’è luna calante e che a detta dei vecchi quando cambia la luna è tempo buono per la raccolta. Se la raccolta sarà infruttuosa dovremo dire addio ai funghi e aspettarli l’anno prossimo.
 Finalmente dopo tanto aspettare sono arrivati i funghi. Quelli che vi mostreremo sono alcuni di quelli raccolti dai primi del mese di ottobre ad oggi, nei boschi di Zum Zeri alle piste e di Albareto, che hanno fatto felici parenti ed amici. Purtroppo ad oggi la raccolta sta scemando, a causa del freddo e del vento che già da più di una settimana ci fanno compagnia. Speriamo comunque che con l’arrivo dell’acqua e l’aumento della temperatura potremo continuare la raccolta nei boschi di castagno.Comunque noi siamo fortunati perchè almeno due volte all’anno, a giugno ed a ottobre, facciamo la raccolta nel nostro giardino, infatti almeno due o tre funghi riescono a nascere. E non è poco avere i funghi sottocasa.
Anna e Lucio.

Nei giorni scorsi è nata un idea :
la festa del fungo e della castagna al villaggio
E…. allora proviamo a fantasticare su:
- come inventare questa festa ?
- quale menù è più adatto ad una festa all’aperto verso la fine del mese di ottobre?
- sarà ancora possibile?
- il freddo potrebbe essere tale da scoraggiare una simile iniziativa?
Ora è il momento di contribuire con i vs pareri – suggerimenti – ecc. ecc.
Il PASTICCIERE FORSE L’HO GIA’ TROVATO …

luciano
per tutti i nonni del villaggio Aracci tanti auguroni, Rosita
 et voilà
chi la dura la vince! Ecco alcuni esemplari dei funghi trovati stamani, salutoni a tutti, Otrebu
 26 settembre 09
questi sono i fratelli del porcino di settembre raccolto a Zeri. Questi però sono stati colti in quel di Albareto, poichè da noi da giorni tira un forte vento che ferma la nascita. Comunque sempre viva Villaggio Aracci, Ciao Rosita
Era ora che qualcuno facesse conoscere un luogo dove si stà da Dio.
In estate anche se c’è confusione, in autunno quando non c’è più nessuno ed il paesaggio assume colori spettacolari, forse il periodo più bello, in inverno quando tutto è silenzioso, bianco, ovattato e quando anche se fà freddo brrrr non c’è posto migliore dove poter stare davanti ad un camino acceso ed in primavera quando si vede spuntare la prima erba, i primi fiori e le foglie sugli alberi.
Ed è per questo che ci siamo innamorati di questo posto, tant’è che sei anni fà , quasi ad occhi chiusi, perchè al buio e senza luce, e dopo averla vista una sola volta, è proprio vero quando si dice amore a prima vista, abbiamo comprato la casa, che oggi, dopo tanta fatica , abbiamo reso, per noi bellissima, e della quale ne andiamo orgogliosi, forti anche dei complimenti che ci esternano le persone che la vedono.
Continua a leggere Il nostro Paradiso.
|
|
Commenti recenti